Già da una settimana l'edificio si è trasformato in un cantiere: chi puliva, chi imbiancava le pareti, chi zappava le aiuole, chi potava gli alberi. In questa giornata abbiamo potuto ammirare i risultati del lavoro svolto. A fare festa con noi c'erano anche il sindaco Lucio Di Seclì, alcuni assessori ed il presidente regionale di Legambiente Maurizio Manna.
Tutti hanno apprezzato i risultati del nostro progetto e ci hanno incoraggiato a proseguire con lo stesso entusiasmo. La preside, la Professoressa Marianna Galli, è stata ben lieta di elogiare tutti i volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo e le proprie energie per migliorare un luogo importante per la vita del paese.
Dopo i discorsi ufficiali, ci siamo trasferiti nel cortile dove abbiamo piantato le tante piantine che sono state donate. Successivamente sono state dedicate alcune aiuole a quelle madri che hanno dimostrato maggior impegno durante i lavori. E così ora si possano ammirare l'aiuola “Lucia", l'aiuola “Marinella”, ecc.
In questo modo la scuola ha voluto ringraziare simbolicamente queste persone straordinarie. Così abbiamo ottenuto una scuola pulita, ristrutturata e accogliente. Adesso tocca a noi custodirla e mantenerla in ordine.
(Matteo Ciurlia II B)